top of page

Servizi

Analisi dei Tabulati Telefonici

Analisi dei Tabulati Telefonici

L'analisi dei tabulati telefonici è una delle tecniche investigative più importanti nella digital forensics. Essa consente di ricostruire le comunicazioni di un individuo, tracciare i suoi spostamenti e identificare le connessioni tra diversi soggetti, offrendo informazioni cruciali per le indagini. I tabulati telefonici forniscono dati dettagliati sulle chiamate, gli SMS, le connessioni Internet e le celle telefoniche utilizzate durante le comunicazioni.

Tipologie di Dati nei Tabulati Telefonici

Dati delle chiamate

Numero chiamante e chiamato, data, ora, durata della chiamata, esito (risposta, mancata, rifiutata).

​

Dati degli SMS

Mittente e destinatario, data e ora di invio, esito dell'invio (recapitato o non recapitato).

​

Dati di localizzazione (celle telefoniche)

Identificativo della cella agganciata durante la comunicazione, posizione geografica della cella (latitudine/longitudine), tipo di rete utilizzata (2G, 3G, 4G, 5G).

​

Dati della navigazione Internet

Volume di dati scambiati, orario della connessione, celle telefoniche agganciate durante la navigazione.

Fasi dell’Analisi dei Tabulati

Acquisizione e Conservazione

I tabulati vengono richiesti agli operatori telefonici tramite appositi mandati giudiziari. Una volta ottenuti, i dati devono essere conservati in modo forense per garantirne l’integrità e l’affidabilità.

​

Normalizzazione dei Dati

Durante questa fase, i dati vengono convertiti da formati eterogenei (CSV, Excel, PDF) in un unico database strutturato, con l’eliminazione di eventuali informazioni duplicate o errate.

​

Analisi delle Comunicazioni:

Vengono identificati i contatti frequenti o sospetti, ricostruendo le reti di relazione tra individui. Si evidenziano anche eventuali chiamate o messaggi anomali che potrebbero essere rilevanti per l’indagine.

​

Analisi della Geolocalizzazione

Grazie ai dati delle celle telefoniche, è possibile creare mappe che tracciano gli spostamenti di un soggetto nel tempo. I dati vengono incrociati con altre fonti (come CCTV, carte di credito, telepass) per ottenere una visione più completa dei movimenti.

​

Correlazione con Altri Elementi Forensi

L'analisi dei tabulati telefonici viene poi confrontata con altre prove digitali, come i dati estratti da smartphone o PC, e verificata in relazione a social network, chat e registrazioni video.

Strumenti Utilizzati nell’Analisi dei Tabulati

Analisi Dati

​

  • IBM i2 Analyst’s Notebook: Software che permette di analizzare le connessioni tra soggetti, evidenziando le relazioni sospette.

  • Maltego: Strumento utilizzato per visualizzare le reti di contatti, utile per il mapping delle relazioni tra individui.

  • Excel e Power BI: Utilizzati per l'analisi tabellare dei dati e la realizzazione di report statistici.

​

Analisi Geografica

​

  • Google Earth Pro: Strumento per la mappatura delle celle telefoniche e la visualizzazione dei movimenti.

  • ArcGIS: Software per l’analisi avanzata dei dati geografici e la creazione di mappe dettagliate.

​

Decodifica Celle Telefoniche

​

  • Cell Site Analysis Tool (CSAT): Utilizzato per la triangolazione della posizione del soggetto in base alle celle telefoniche agganciate durante la comunicazione.

  • OpenCellID: Database open-source che fornisce informazioni sulle celle telefoniche e la loro copertura, utile per verificare la posizione di un soggetto.​

bottom of page